Basta pareti bianche, scegli il tuo rivestimento in gres!

Basta pareti bianche, scegli il tuo rivestimento in gres!

Le piastrelle sono tra le protagoniste della casa e oggi rappresentano un vero e proprio elemento decorativo e di design che conferisce carattere. Per questo motivo, quando decidete di ristrutturare è da tenere in grande considerazione la scelta della piastrella giusta.

Scegliere il giusto rivestimento in piastrelle gres è, di fatto, come arredare uno spazio con l’intento di conferirgli uno stile ben preciso.

Il gres porcellanato viene utilizzato soprattutto per i rivestimenti dell’ambiente bagno, considerando la sua maggiore delicatezza superficiale; Ma grazie alla varietà di finiture, colorazioni e struttura dei prodotti si può utilizzare ovunque: cucina, salotto, living e per tutte le zone di passaggio. Con risultati strepitosi che danno vita a situazioni sempre più ricche e suggestive.

L’abbinamento di materiali diversi, non è più un problema di spessori e comportamenti termo-adattativi, grazie al gres potete scegliere liberamente la finitura che desiderate.

Sei pronto a scegliere il tuo rivestimento >> Scopri tutte le nostre collezioni

La scelta del formato, del colore e dello stile dei materiali per il tuo rivestimento è molto importante perché andrà ad impreziosire il tuo ambiente conferendogli personalità e carattere.

 

Vuoi qualche consiglio? ecco alcune delle nostre collezioni preferite:

 

Flatiron | Effetto Metallo
LeResine | Effetto Resina
Concept Stone | Effetto Pietra

Perché scegliere il gres per il tuo rivestimento?

Il materiale ceramico più avanzato oggi in commercio, sia per resistenza sia per valore estetico,e’ il grès porcellanato: questo materiale a massa compatta  e’ ottenuto con pressatura dalla mescola di argilla magra e poco refrattaria e feldspati, cotta al forno a temperature estremamente elevate (1200-1400 C°), fino a raggiungere uno stato di vetrificazione non porosa che dona al materiale un’impermeabilità tale da rendere la piastrella completamente idrorepellente e con elevate caratteristiche di resistenza meccanica anche senza smaltatura.

Queste caratteristiche del gres porcellanato gli conferiscono allo stesso una straordinaria resistenza e ne consente l’uso in molteplici settori, dall’edilizia residenziale a quella, infatti la superficie vetrificata, parte integrante della struttura della piastrella, fa del grès un materiale dotato di un’estetica elegante e di grande effetto, capace di riprodurre le peculiarità visive e strutturate di qualsiasi materiale.

Condividi questo post