Gres porcellanato per Esterni: facile manutenzione
Il gres porcellanato sia per estetica che per caratteristiche tecniche è un ottima scelta per i vostri ambienti esterni.
I balconi e i terrazzi possono essere pavimentati facilmente con il gres porcellanato a seconda delle specifiche necessità, ma non solo, è possibile usare il gras porcellanato anche in giardino con pochissimi vincoli di posa.
Infatti il gres porcellanato grazie alla sua leggerezza e alla facilità di posa delle piastrelle, può essere installato su ogni tipo di superficie, come ad esempio erba, ghiaia o sabbia.
Il Gress porcellanato per pavimentazione per esterni è caratterizzato da lastre con un alto spessore di 20 mm, ovviamente questa caratteristica garantisce la resistenza delle piastrelle, una proprietà fondamentale per un materiale posato al esterno.
Una pavimentazione realizzata con questo materiale sarà anche resistente all’acqua, alle macchie e al calpestio, ma soprattutto agli sbalzi termici, al gelo e alla luce diretta del sole.
Dai uno sguardo alle nostre collezioni per ESTERNI
Sono inoltre molto indicate sia per le zone vicine al mare sia per quelle in alta montagna, le lastre di gres porcellanato sono , infatti, inalterabili anche con contatto prolungato con il sale: per questo risultano particolarmente indicate sia per le zone a stretto contatto con la salsedine, sia in quei luoghi dove nei periodi invernali viene spesso sparso sale-antigelo.
Un altro vantaggio del gres porcellanato è la facilità di pulizia, sia con i normali detergenti, sia con, se disponibile, la classica l’idro-pulitrice. Le lastre sono inoltre resistenti alle muffe e ai muschi e non temono il contatto diretto con sostanze trattanti, come concimi o insetticidi.