Le giuste piastrelle per il tuo Bagno!
È arrivato il momento di scegliere le giuste piastrelle per il bagno?
Per le sue qualità tecniche ed estetiche, il gres porcellanato è sempre la scelta giusta. Che sembri marmo, legno o pietra; che sia lucido o materico o a effetto tridimensionale; il gres è sempre la scelta giusta!
In nessun altro ambiente, come nel bagno, le piastrelle sono le assolute protagoniste di pavimenti e pareti o addirittura fino al soffitto. Grazie all’utilizzo del gres e la stampa digitale qualsiasi sia la vostra idea di design potrete ottenerla. Non c’è limite all’estetica del gres.
Nel bagno – dove spesso il mobilio è ridotto al minimo – sono proprio le piastrelle a imprimere alla stanza un determinato stile piuttosto che un altro. Un tempo considerato locale di servizio, oggi il bagno è uno spazio dove il design incontra le esigenze pratica, dando vita ad ambienti rilassanti e di gusto.
Le collezioni di piastrelle, che potete trovare su Piastrelle per la casa, spaziano fra finiture che imitano il legno, la pietra o il marmo. E anche per i formati, si va dal piccolissimo al grande, dall’effetto mosaico alle maxi lastre tipo cemento: doghe in gres, che richiamano i colori e le venature del legno, mattonelle ispirate a pietre pregiate, lastre di marmo dalle ricche venature, le superfici che vogliono riprodurre la continuità del cemento…
Il design coniugato alla praticità
Ma qualsiasi effetto tu scelga, il punto più importante sono le caratteristiche tecniche proprie del gres porcellanato, è un materiale frutto di anni di ricerca sui materiali e innovazione delle filiere produttive. Oggi tutti i rivestimenti in gres sono in grado di coniugare, tanto nei grandi formati quanto in quelli piccoli, il design creativo e la resistenza all’usura, ai detergenti, agli urti, ai cicli di caldo e freddo…
Non ultimo, la semplicità della posa. Grazie all’innovazione tecnologica e a particolari accorgimenti, anche le piastrelle di grandi dimensioni diventano più facili da posare, e quelle con spessori ridotti (anche 9 millimetri) risultano più adatte a essere posate su rivestimenti esistenti perché innalzano di poco la quota del pavimento, tutto per rendere la vostra esperienza di ristrutturazione o restauro il più semplice possibile.