Per un look urban ci vuole l’effetto ruggine!
Per dare agli ambienti di casa o dell’ufficio un elegante look industrial, la soluzione è il gres effetto ruggine! Piastrelle che imitano il metallo: collezioni ultra moderne in cui il grés ricorda le lastre di metallo in cui il tempo abbia lasciato qualche segno e macchie di ruggine. Collezioni dal fascino post industriale e retrò che rappresenta un vero trend nell’ambito dell’arredamento e della decorazione.
Puoi realizzare il tuo progetto come lo desideri, non pensare solo al pavimento, ma anche al rivestimento delle tue pareti. Con i grandi formati in lastre, a spessore ridotto di soli 6mm, puoi realizzare intere pareti o evidenziare dei particolati architettonici, usando le lastre in gres effetto ruggine. Il risultato sarà spettacolare, con ambienti dal gusto industriale e contemporaneo.
Gres effetto ruggine: formati e utilizzi
Grazie alla grafica digitale e la rivoluzione delle stampe digitali le nuove piastrelle in gres porcellanato riproducono in maniera stupefacente materiali di ogni tipo. Così si può riscoprire la bellezza del metallo ossidato, riprodotto graficamente con sfumature perfette e decori unici per dare ai tuoi spazi un carattere deciso e di impatto.

Groungy | Piastrelle Effetto Metallo | Gres Porcellanato
Il gres effetto ruggine è disponibile in più collezioni e tonalità in continuo ampliamento. E puoi usare il gres porcellanato in diversi contesti, a dimostrazione di come questo materiale possa essere scelto indifferentemente per rivestimenti, pavimentazioni o piani di lavoro. Poi scegliere tra diversi spessori, così da poter avere la grafica effetto ruggine che desideri e adattarla al tuo utilizzo. Scegli il 6mm per i rivestimenti, il 9-10mm per i tuoi pavimenti, per gli esterni consigliamo la finitura Grip R11 con spessore maggiorato a 20mm, e scopri le grandi lastre con spessore 12mm per i tuoi piani di lavoro.
Caratteristiche del gres porcellanato effetto metallo
Avrei un effetto metallo dal grande effetto visivo, ma la praticità del gres porcellanato. Il gres è igienico e antibatterico, impermeabile, facile da pulire, resistente al fuoco e alle alte temperature, al ghiaccio e al gelo, ai graffi, agli urti e alla flessione, agli agenti chimici e alle macchie, inalterabile ai raggi UV e riciclabile al 100%.
Qualità che ne permettono l’inserimento anche in ambienti particolari, in cui l’igiene sia fondamentale (come i bagni o le cucine), o l’utilizzo per evidenziare elementi architettonici, usato in appartamento, ma anche in ambiente commerciali, o ,perchè no, anche per il tuo condominio, per ambienti comuni come scale e ingressi. Una varietà applicativa che si arricchisce della gamma di finiture disponibili e dei diversi spessori. Quando crei il design del tuo ambiente puoi giocare con questo materiale, alternando diverse tecniche di posa o utilizzare le diverse dimensioni di formato per impreziosire il tuo spazio.