Tappezzeria o piastrelle ? Chiamiamole Wallpaper Ceramiche
Piastrelle o carta da parati? Se un tempo erano considerate scelte agli estremi, oggi si equivalgono per stile e funzionalità.
Le piastrelle dalle grafiche stampate in digitale si posano anche in camera e soggiorno, e restano una scelta valida anche dove è necessario una parete impermeabile, infatti da sempre rivestono cucine e bagni, doccia inclusa. Ma oggi lo fanno con effetti e design personalizzati e adatti ad ogni stile.
I rivestimenti in ceramica possono riprodurre alla perfezione l’effetto tappezzeria, tanto da essere spesso chiamate anche wallpaper ceramiche. Quello che colpisce è l’intensità dei colori, resa possibile sia dai sistemi di stampa digitale a getto d’inchiostro, sia dalla tecnica ‘a terzo fuoco’, con la quale la ceramica viene cotta una terza volta con smalti che ne esaltano i riflessi.
Prendiamo ad esempio i maxi formati, le lastre da 100×100 120×270 o addirittura 160×320,
con le più innovative tecniche grafiche e di stampa è possibile riprodurre su piastrelle in grès porcellanato disegni intricati e complessi, ma sopratutto di grandi dimensioni, consentendo quindi a chi vuole arredare casa la più ampia varietà di scelte, tra disegni e colori, tutte di grande impatto visivo.
- Lodestone | Piastrelle Effetto Metallo | Gres PorcellanatoA Partire da 21,00€ al m²
- Amboise | Piastrelle Effetto Cemento | Gres porcellanatoA Partire da 22,50€ al m²
- City | Piastrelle Effetto Cemento Gres porcellanatoA Partire da 20,90€ al m²
Collezioni moderne, come la Lodestone, la City o la Amboise, permetto poi di abbinare grafiche ad effetti con grafiche più neutre, con combinazioni infinite.
Potrebbe essere visto come azzardato, scegliere per i propri ambienti piastrelle così scenografiche, decoratissime e molto colorate, invece è il modo perfetto per esprimersi in maniera fantasiosa e creativa. E sopratutto per rinnovare la propria casa con uno stile contemporaneo e di grande effetto.
È troppo complicato trovare gli abbinamenti giusti? Assolutamente, no! Anzi l’unico limite è l’effetto che si vuole raggiungere e, ovviamente, la propria fantasia.